La medicina predittiva e il dibattito etico sui test genetici

Manzini A., Vitiello L.

La “rivoluzione genetica” che ha caratterizzato l’inizio del terzo millennio e la più recente “rivoluzione genomica” hanno fatto sì che sempre più aspetti dell’esistenza umana siano diventati oggetto di controllo scientifico e tecnologico. Ciò ha creato grandi aspettative in merito alle potenzialità diagnostiche e terapeutiche in questo campo; tuttavia, alle aumentate capacità di controllo si accompagna un numero crescente di situazioni che pongono seri dilemmi morali per ricercatori, medici e pazienti. Nelle riflessioni che seguono concentreremo la nostra attenzione sulle questioni bioetiche legate alla gestione delle potenzialità diagnostiche espresse dai test genetici.

Type

Journal article

Publication Date

15/01/2020

Permalink